Via Giovanni Lavaggi 48
95123, Catania(CT)
095 502456 , 095 504455
335 6492116
095 504455
Ho prestato servizio in qualità di dirigente medico di 1° livello presso l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera Umberto I di Siracusa e presso l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ Ospedale S. Vincenzo di Taormina .
Ho svolto attività didattica, insegnando la materia "Nefrologia ed Emodialisi" presso la Scuola Infermieri professionali dell'Ospedale Cannizzaro di Catania negli Anni Scolastici 1992/93 e 1993/94, e presso la Scuola Infermieri professionali dell'Ospedale “S.Salvatore” di Paternò nell’Anno Scolastico 1995/96.
Coordino dal mese di Febbraio 1993 a tutt’oggi, in qualità di Direttore Sanitario, l’attività clinica dell’Ambulatorio di Nefrologia ed Emodialisi “DELTA S.R.L.” in Catania, accreditato con il SSN.
La mia attività scientifica ha per oggetto la ricerca nel campo di vari aspetti fisiopatologici dell’uremia, ma si è focalizzata particolarmente:
• sulla patologia ossea da iperparatiroidismo secondario del dializzato;
• sull’anemia uremica e sulla sua correzione con impiego di eritropoietina umana ricombinante;
• sui problemi nutrizionali dell’uremico cronico;
• sulla valutazione della composizione corporea, delle variazioni dei compartimenti liquidi e delle modifiche della funzione cardiaca in relazione a essi, mediante l’applicazione della bio-impedenziometria (BIA). Questa modalità diagnostica, eseguita da me personalmente è di utile impiego in nefrologia clinica e in pazienti sottoposti a varie metodiche sostitutive della funzione renale, oltre che per studiare e seguire pazienti sottoposti a terapia nutrizionale.
Questa esperienza è alla base di alcuni lavori scientifici e del capitolo di un manuale sulla bio-impedenziometria dedicato alle applicazioni di tale metodica all’emodialisi (BIA in chronic renal failure patient on maintenance hemodialysis in: The new clinical approach to bioelectrical impedance analysis, Pietro Morini Editor - EDRA Medical Publishing and New Media, Milano, 1998:50-64) di cui sono co-autore.
A tali studi ho partecipato attivamente, dall’impostazione dei progetti di ricerca, all’esecuzione degli esami, alla elaborazione dei dati, alla stesura dei testi dei lavori scientifici, alle ricerche bibliografiche e alla presentazione dei lavori, come poster o comunicazioni, in sedi congressuali nazionali e internazionali.
Ho inoltre partecipato, come relatore e/o docente, a diversi congressi e corsi nazionali.
Vai al sito di Nefrologo a Catania per maggiori informazioni
Nefrologo, Insufficienza renale cronica, Anemia secondaria a insufficienza renale, Iperparatiroidismo secondario, Calcolosi renale, Infezione vie urinarie, Coliche renali, Terapia alimentare a Insufficienza renale cronica, Bioimpedenziometria, Studio composizione corporea, Terapia nutrizionale, Ecografia internistica, Ecografia renale